FAQ : Intervenite su PLC programmati da altri ?
Si, ma a determinate condizioni.
La condizione più importante riguarda una chiara determinazione delle responsabilità in caso di fallimento dell'intervento.
Le cause più comuni di fallimento di un intervento sono:
- PLC non gestito (marca, versioni, software aggiuntivi, ecc.);
- Presenza di password sconosciute;
- Assenza del progetto software;
- Software scritto in un linguaggio non gestito (es. AWL);
- Assenza o scarsità di documentazione;
- Difficoltà a capire (spesso in poco tempo) il lavoro svolto da altri in giorni/settimane/mesi;
- Non conoscenza del funzionamento della macchina e delle tecniche di controllo;
- Interlocutori che non possono essere d'aiuto (es. l'utilizzatore della macchina sa usarla, ma non conosce le tecniche di controllo);
- Problemi hardware (su PLC molto datati potrebbero essere insuperabili).
In caso di insuccesso gli esiti possono essere i seguenti:
- Nessuno: non si è riusciti a fare nulla ma la macchina funziona come prima dell'intervento;
- Danno recuperabile: durante l'intervento si è prodotto un malfunzioamento che entro un lasso accettabile di tempo può essere risolto;
- Blocco irrecuperabile: malfunzioamento grave in ogni caso irrisolvibile, o risolvibile a condizioni non accettabili.
Contattateci per maggiori informazioni.